Le leggende Leggi di più [...]
Il Gelato
Taste Of The City Category: Taste of the City
-
Anche il gelato come lo conosciamo noi oggi nasce nella Firenze rinascimentale grazie a un pollivendolo, tale Ruggeri, che partecipò ad un concorso indetto dalla Corte de’ Medici dal titolo “il piatto più singolare che si fosse mai visto”, preparando un “dolcetto gelato”. La ricetta però è andata persa nel tempo, ma si dice che all’epoca conquistò tutta la giuria tanto da vincere il primo premio.
Anche Caterina dei Medici volle portare con sé alla corte di Francia Ruggeri in quanto lo riteneva l’unico pasticcere in grado superare in maestria i pasticceri francesi, infatti per il pranzo di nozze preparò il suo famoso “gelato” a base di acqua ghiacciata profumata e inzuccherata.
Anche Buontalenti può essere considerato uno dei padri del gelato, infatti oltre ad essere un grande architetto, scultore e pittore, aveva anche la passione per la cucina e proprio per questo fu incaricato di organizzare ricchi banchetti per gli ospiti sia italiani che stranieri dei Medici. Fu in occasione di un banchetto in onore di ospiti spagnoli che il Buontalenti realizzò il suo “gelato” a base di latte, miele, tuorlo d’uovo e un goccio di vino, facendo nascere il famoso gusto gelato “Buontalenti” o “crema fiorentina”, ancora oggi trovabile nelle gelaterie fiorentine.Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo
-
-
0 Commenti on “Il Gelato”