L’edizione 2017 del Carnevale di Viareggio torna a colorare le strade della cittadina versiliese proponendo al pubblico uno spettacolo fresco e Leggi di più [...]
Esperienze in Primo Piano
Vedi Tutto-
-
Villa Rospigliosi e l’arte contemporanea
La seicentesca Villa Rospigliosi a Lamporecchio (Pt) riportata agli antichi splendori dopo un attento restauro, oggi si propone come punto di “ritrovo” Leggi di più [...]
-
Carnevale di Viareggio
Non avrà il samba né il clima estivo del Carnevale di Rio De Janeiro ma in quanto a colori, musiche e risonanza , il carnevale di Viareggio non ha nulla da Leggi di più [...]
-
Il ponte del diavolo
A Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, vi è un ponte in pietra , a schiena d’asino, di mirabile fattura. Proprio la difficoltà di questa Leggi di più [...]
Esperienze in Primo Piano
Vedi Tutto-
“Il Toni”
Un’accezione diffusa fra vecchie e nuove generazioni, tipica degli abitanti di Firenze e dintorni, per riferirsi alla “tuta”, è “Toni” (ad esempio “Domani vado in palestra, mi Leggi di più [...]
-
La “pelle“ di Firenze
Il capoluogo toscano già dal XIV secolo era popolare per la produzione della pelle e per i vari procedimenti che la riguardavano, dalla concia alla vendita. La storia della lavorazione Leggi di più [...]
-
Lorenzo il Magnifico… Burlone
Si dice che Lorenzo, nonostante il nome, non fosse proprio piacente ma aveva uno spirito così vivace e carismatico da passare alla storia con questa munificenza. Si dice che quando Leggi di più [...]
-
Radio CO.RA.
CO.RA. acronimo di COmmissione RAdio, fu una radio clandestina, di fabbricazione inglese, utilizzata dalla Resistenza fiorentina tra il gennaio e il giugno del 1944 per aggiornare e Leggi di più [...]
-
La regina “bruttina”
Parliamo di Caterina Dei Medici, la regina di Francia che si portò al seguito cuochi e pasticceri fiorentini per respirare “l’aria di casa”. Si dice che fosse molto superstiziosa tanto Leggi di più [...]
-
6 LUOGHI PARTICOLARI IN OLANDA
Canali, paesini graziosi, musei importanti, mulini a vento, tulipani colorati a perdita d’occhio se la stagione è quella giusta: l’Olanda è tutto questo e molto altro. Ci sono però Leggi di più [...]
-
Un primato invidiabile: D.O.C.
Parliamo della prima Denominazione D’origine Controllata della storia. Ebbene sì, il 24 settembre del 1716 nell’allora Granducato di Toscana, Cosimo III De’ Medici emanò un editto Leggi di più [...]
-
Il gusto “dolce” del ballottaggio
Nel centro storico di Firenze, a pochi passi da Piazza della Signoria e Bargello si trova una delle più antiche costruzioni di Firenze: la torre della castagna. Questa torre fu Leggi di più [...]
Recent Comments
Giorgio recensito Mi Casa es tu Casa




Fin dal primo contatto Gabriele si è dimostrato un Host disponibile e solare. Durante il mio (breve)... Leggi di più
DuccioDD recensito Appartamento di Lorenzo sull’Arno




L'appartamento si trova in una posizione ottimale per visitare il centro storico a piedi. Lorenzo è ... Leggi di più
Top Spirit of Travel
Il meglio di CountrysideVedi Tutto
-
Strade Bianche
La Toscana, con 45mila km di strade bianche, è la regione che ne vanta di più in Italia. Sono chiamate “strade bianche” tutti quei percorsi sterrati e Leggi di più [...]
-
“Il castello di Sammezzano”
Il castello di Sammezzano, circondato da un ampio parco, si trova nell’omonima località nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Leggi di più [...]
-
L’Eroica
L’Eroica è un meraviglioso percorso cicloturistico che si snoda, a seconda degli itinerari, da Gaiole in Chianti verso Siena, la Valdorcia o Leggi di più [...]
Cosa dicono sul forum
-
Collegamento Aeroporto-Stazione
da
Giorgio
9 anni fa -
Periodo migliore per visitare Firenze
da
Tiziana
9 anni, 1 mese fa
Risposte recenti
-
chiara su Firenze di sera
8 anni, 11 mesi fa -
DuccioDD su Luoghi a Firenze da vedere assolutamente 8 anni, 12 mesi fa -
Giorgio su ZTL Firenze 9 anni fa




