• Pala di Londra

    La Pala di Londra è un dipinto a olio su tela (352×228 cm) del Moretto, databile al 1540 circa e conservato nella National Gallery di Londra, nella Central Hall.L’opera, di provenienza ignota, fu dipinta molto probabilmente per una chiesa fuori dal contesto bresciano, ripetendo, per la raffigurazione dei santi, alcuni Leggi di più

  • Pala della Crocifissione

    La Pala della Crocifissione è un dipinto a tempera e oro su tavola (154×138,5 cm) di Jacopo di Cione e aiuti, databile al 1368-1370 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Pala Ansidei

    La Pala Ansidei è un dipinto a olio su tavola di pioppo (274×152 cm) di Raffaello Sanzio, datato (sull’orlo del manto della Vergine sotto la mano sinistra) 1505 e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Omaggio a un poeta

    L’Omaggio a un poeta è un dipinto a olio su tavola (59,7×48,9 cm) attribuito a Giorgione, databile al 1505 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

  • Natività (Piero della Francesca)

    La Natività è un dipinto, olio su tavola (124,4×122,6 cm), dell’ultima fase artistica di Piero della Francesca, databile al 1470-1475 (o secondo alcuni fino al 1485) e oggi conservato nella National Gallery di Londra.

  • Musica alle Tuileries

    Musica alle Tuileries (La Musique aux Tuileries) è un dipinto a olio su tela (76,2×118,1 cm) realizzato nel 1862 dal pittore francese Édouard Manet. La tela è conservata alla National Gallery di Londra.È un primo esempio dello stile pittorico di Manet, ispirato da Frans Hals e Diego Velázquez, ed è Leggi di più

  • Morte di Procri

    La Morte di Procri è un dipinto a olio su tavola (65,4×184,2 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1495 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Showing Artworks 71-80 of 159