• Merlettaia (Vermeer)

    La Merlettaia è un dipinto a olio su tela riportata su tavola (23,9×20,5 cm) di Jan Vermeer, databile al 1669-1670 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi. È firmato «IV Meer» in alto a destra, con lettere leggermente sbiadite. Il soggetto è una fanciulla che, con molta attenzione, Leggi di più

  • Madonna Piot

    La Madonna Piot (o tondo della Vergine adornate il Bambino) è un’opera attribuita a Donatello e conservata al Museo del Louvre di Parigi. È in terracotta policroma con incrostazioni di vetro e cera e viene generalmente datata al 1440 circa.

  • Madonna della Vittoria

    La Madonna della Vittoria è una grande pala d’altare tempera su tela (280×166 cm) di Andrea Mantegna, realizzata nel 1496 come ex voto di Francesco II Gonzaga dopo la vittoria di Fornovo, ed è conservata al Museo del Louvre a Parigi.

  • Madonna del Diadema blu

    La Madonna del Diadema blu è un dipinto a olio su tavola (58×44 cm) di Raffaello Sanzio e Giovan Francesco Penni, databile al 1510-1511 circa e e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.

  • Madonna degli Angeli

    La Madonna degli Angeli è un dipinto a olio su tavola (141×106 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1516 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi. Dell’opera esiste una seconda versione, ritenuta autografa, nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

Showing Artwork 31-40 of 74