La Nave dei folli è un dipinto a olio su tavola (57,9×32,6 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1494 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Nave dei folli è un dipinto a olio su tavola (57,9×32,6 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1494 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.
La Morte di Seneca è un dipinto a olio su tela (155×188 cm) di Luca Giordano, databile al 1684 e conservato nel museo del Louvre di Parigi.
La Merlettaia è un dipinto a olio su tela riportata su tavola (23,9×20,5 cm) di Jan Vermeer, databile al 1669-1670 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi. È firmato «IV Meer» in alto a destra, con lettere leggermente sbiadite. Il soggetto è una fanciulla che, con molta attenzione, Leggi di più
La Madonna Piot (o tondo della Vergine adornate il Bambino) è un’opera attribuita a Donatello e conservata al Museo del Louvre di Parigi. È in terracotta policroma con incrostazioni di vetro e cera e viene generalmente datata al 1440 circa.
La Madonna del Latte è un dipinto, originariamente su tavola trasferito su tela (89×72 cm), di Marco Zoppo, databile al 1453-1455 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
La Madonna della Vittoria è una grande pala d’altare tempera su tela (280×166 cm) di Andrea Mantegna, realizzata nel 1496 come ex voto di Francesco II Gonzaga dopo la vittoria di Fornovo, ed è conservata al Museo del Louvre a Parigi.
La Madonna del Diadema blu è un dipinto a olio su tavola (58×44 cm) di Raffaello Sanzio e Giovan Francesco Penni, databile al 1510-1511 circa e e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.
La Madonna degli Angeli è un dipinto a olio su tavola (141×106 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1516 e conservato nel Museo del Louvre di Parigi. Dell’opera esiste una seconda versione, ritenuta autografa, nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.
La Sacra Conversazione (Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovan Battista e Maria Maddalena) è un dipinto a olio su tavola (170x110cm) di Cima da Conegliano, databile al 1511-1513. Conservato nella Museo del Louvre di Parigi, proviene dalla chiesa del convento di San Domenico nella città di Parma.
Madonna col Bambino e due donatori è un dipinto a olio su tela (250×191) di Antoon van Dyck, databile al 1630 e conservato nel Museo del Louvre.Il dipinto raffigura la Madonna seduta su un baldacchino mentre regge sulle ginocchia il Bambino. Dietro di loro un grande albero. Sulla sinistra di Leggi di più