• Museo di Castelvecchio

    Categoria: Musei

    Il Museo di Castelvecchio è uno dei più importanti musei della città  di Verona, nonché uno dei più interessanti dell’arte italiana ed europea. Il museo venne restaurato e allestito con criteri moderni tra il 1958 e il 1974 da Carlo Scarpa, di cui divenne uno degli interventi più completi e Leggi di più

  • Peggy Guggenheim Collection

    Categoria: Musei

    La Peggy Guggenheim Collection è un museo sul Canal Grande a Venezia con sede a Palazzo Venier dei Leoni, facente parte della Solomon R. Guggenheim Foundation.Raccogliendo principalmente la collezione d’arte personale di Peggy Guggenheim (1898–1979), ex-moglie dell’artista Max Ernst e nipote del magnate Solomon R. Guggenheim, questo museo, un tempo Leggi di più

  • Palazzo Ducale

    Categoria: Musei

    Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale in quanto sede del doge, uno dei simboli della città  di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell’area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l’omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente Leggi di più

  • Gallerie dell’Accademia

    Categoria: Musei

    Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono un museo statale, che raccoglie la migliore collezione di arte veneziana e veneta, soprattutto legata ai dipinti del periodo che va dal XIV al XVIII secolo.Tra i maggiori artisti rappresentati figurano Giorgione, Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Veronese, Tintoretto e Tiziano. Vi si conservano anche Leggi di più

  • Galleria nazionale delle Marche

    Categoria: Musei

    La Galleria nazionale delle Marche ha sede nel Palazzo Ducale di Urbino e le sue collezioni derivano in larga parte da opere raccolte nel XIX secolo da chiese e conventi del territorio marchigiano. Relativamente scarse sono invece le opere delle collezioni ducali, già  disperse nel corso dei secoli. La sezione Leggi di più

  • Civici musei e gallerie di storia e arte

    Categoria: Musei

    I Civici musei e gallerie di storia e arte di Udine sono un complesso museale di proprietà  del Comune. Istituiti nel 1865 ed aperti al pubblico nel 1866 presso il Palazzo Bartolini, furono trasferiti nell’attuale sede del Castello nel 1906. Le sezioni sono: Museo Archeologico: comprende reperti preistorici, romani e Leggi di più

  • Museo civico d’arte antica

    Categoria: Musei

    Il Museo Civico d’Arte Antica è un polo museale che ha sede nello storico complesso di Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, in piazza Castello, a Torino.àˆ stato riaperto al pubblico nel 2006 al termine di un lavoro di rivalutazione della struttura iniziato nel 1988 a cura dalla municipalità  e Leggi di più

  • Galleria Sabauda

    Categoria: Musei

    La Galleria Sabauda di Torino è una delle più significative pinacoteche italiane.Il 4 dicembre – come parte integrante del Polo Reale di Torino – è stata riaperta nella nuova sede, la Manica Nuova” del Palazzo Reale, con ingresso in via XX settembre 88, nei pressi del Duomo (video ufficiale).”

  • Museo del Papiro

    Categoria: Musei

    Il Museo del Papiro “Corrado Basile”, creato e gestito dall’Istituto Internazionale del Papiro, ente avente personalità  giuridica non a fini di lucro, fondato da Corrado Basile e Anna Di Natale nel 1987, si occupa dello studio, della conservazione e della divulgazione delle testimonianze della cultura del “papiro”. Il Museo del Leggi di più

Showing Museums 31-40 of 108