Ricciarelli e Cavalucci

  • ricciarelliricciarelli

Taste Of The City Category: Taste of the CityTaste Of The City Tags: biscotti e dolce toscano

Description
Description
Photo
Get Directions
Commenti
Related Experiences
  • Siena era (ed è) famosa per i suoi dolci tra cui i noti panforte e panpepato. Il repertorio delle ricette tipiche senesi contiene inoltre due biscotti particolari che vale la pena di cercare.
    I “Ricciarelli” sono un tipo di amaretto tradizionale italiano, inventato nel corso del 14 ° secolo, con albume d’uovo, mandorle tritate e zucchero o miele (in origine). Questi semplici biscotti sono delicati, morbidi e dolci con una superficie screpolata.

    I “Cavalucci” sono un’alternativa più pesante, piccante e croccante. Risalenti a circa lo stesso periodo, questi biscotti, originari anch’essi di Siena, hanno la stessa base di mandorle e miele ma contengono anche farina per legarli e sono arricchiti da canditi all’arancio o al cedro in aggiunta alle spezie all’anice o al coriandolo. Essi hanno una consistenza simile alla meringa e un interno secco, sono una sorta di robusti fratelli maggiori delle misurate e piccole sorelle “Ricciarelli”.

    Entrambi erano biscotti tradizionali del Natale ma ora, sebbene vengano ancora serviti a Natale, sono entrambi disponibili tutto l’anno.

    Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo

  • No Records Found

    Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

    Google Map Not Loaded

    Sorry, unable to load Google Maps API.

  • 0 Commenti on “Ricciarelli e Cavalucci”

    Lascia una recensione

    Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus: (Proseguendo, accettate i nostriTermini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy.)