•  

    Sant’Anna Metterza

    La Madonna col Bambino e sant’Anna, detta comunemente Sant’Anna Metterza, è un dipinto, tempera su tavola (175×103 cm), di Masaccio e Masolino da Panicale, databile al 1424-1425 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. L’opera è un caposaldo degli studi di Masaccio e Masolino ed uno dei dipinti chiave Leggi di più

  • Maestà (Masaccio)

    La Maestà di Masaccio (Madonna in trono col Bambino e quattro angeli) è il pannello centrale del polittico di Pisa, del 1426. L’opera misura 135,50×73 cm, è una tempera su tavola a fondo oro ed è conservata alla National Gallery di Londra.

  • San Paolo (Masaccio)

    Il San Paolo di Masaccio è un pannello del polittico di Pisa, datato 1426. L’opera, che occupava con tutta probabilità il registro superiore, misura 51×30 cm ed è una tempera su tavola a fondo oro. Dei vari scomparti è l’unico che sia rimasto a Pisa ed è conservato nel Museo Leggi di più

  • Polittico di Pisa

    Il Polittico di Pisa è un’opera di Masaccio, già dipinta per la chiesa del Carmine di Pisa ed oggi smembrata in più musei e parzialmente dispersa. Documentata dal 1426, è una tempera su tavola a fondo oro. Originariamente doveva essere composta da almeno cinque scomparti, organizzati su doppio registro, per Leggi di più

  • Crocifissione (Masaccio)

    La Crocifissione è un dipinto tempera su tavola di Masaccio, facente parte dello smembrato e in parte disperso Polittico di Pisa, del quale costituiva il comparto centrale superiore. L’opera misura 83×63 cm, risale al 1426 ed è oggi conservata al Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

  • Trittico Carnesecchi

    Il Trittico Carnesecchi era un’opera di Masolino alla quale partecipò, pare, anche Masaccio. Rappresentava la Madonna col Bambino tra i santi Caterina d’Alessandria e Giuliano. Smembrato nel XVII secolo, è oggi perduto tranne lo scomparto del San Giuliano (Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, Firenze) e uno dei tre Leggi di più

  • Sant’Andrea (Masaccio)

    Il Sant’Andrea di Masaccio è un pannello del polittico di Pisa, datato 1426. L’opera, che occupava con tutta probabilità il registro superiore destro, misura 51×31 cm ed è una tempera su tavola a fondo oro. È conservato nel Getty Museum di Los Angeles.