• Il bacio (Hayez)

    Il bacio è un olio su tela di 112 × 88 cm, realizzato nel 1859 dal pittore italiano Francesco Hayez su commissione di Alfonso Maria Visconti di Saliceto, che alla propria morte lo regalò alla Pinacoteca dell’Accademia di Brera, dove è tuttora conservato ed esposto.Oltre a questo dipinto, l’artista realizzò Leggi di più

  • Autoritratto in un gruppo di amici

    Autoritratto in un gruppo di amici è un dipinto di Francesco Hayez che si ritiene realizzato nel 1824 ancorché riporti la data del 1827 scritta a penna in basso a sinistra, comunque non riconosciuta come autografa. Hayez si è raffigurato in primo piano e al centro della scena avendo alla Leggi di più

  • I vespri siciliani (Hayez)

    I Vespri Siciliani è il titolo di tre quadri realizzati da Francesco Hayez rispettivamente nel 1822, nel 1826-27 e nel 1846.La prima versione dell’opera, che misura 150×200 cm, fu commissionata dalla marchesa Visconti d’Aragona e fu dipinta da Hayez a Milanoo, nello studio di Brera. Attualmente fa parte di una Leggi di più

  • I vespri siciliani (Hayez)

    I Vespri Siciliani è il titolo di tre quadri realizzati da Francesco Hayez rispettivamente nel 1822, nel 1826-27 e nel 1846.La prima versione dell’opera, che misura 150×200 cm, fu commissionata dalla marchesa Visconti d’Aragona e fu dipinta da Hayez a Milanoo, nello studio di Brera. Attualmente fa parte di una Leggi di più