Santa Caterina d’Alessandria è un dipinto a olio su tavola (75×51 cm) di Raffaello, databile al 1508 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Santa Caterina d’Alessandria è un dipinto a olio su tavola (75×51 cm) di Raffaello, databile al 1508 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Questo dipinto rimanda al dipinto L’imperatore Teodosio e sant’Ambrogio realizzato qualche anno prima, nel 1618 da Rubens, con l’aiuto proprio di van Dyck. Le differenze con il dipinto progettato dal maestro e ora conservato a Vienna sono evidenti: l’architettura di fondo è meglio definita, Teodosio è senza barba, sono stati Leggi di più
Sansone e Dalila è un dipinto a olio su tavola (185×205 cm) di Pieter Paul Rubens, databile al 1609 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Sansone e Dalila è un dipinto tempera a colla su tela di lino (47×37 cm) di Andrea Mantegna, databile al 1495-1500 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
San Vincenzo Ferrer è un dipinto tempera a uovo su tavola (153×60 cm) di Francesco del Cossa, databile al 1472-1473 e conservato nella National Gallery di Londra. L’opera era lo scomparto centrale del Polittico Griffoni.
Il San Sebastiano è un dipinto a olio su tavola (103,2×40,6 cm) di Cima da Conegliano, databile attorno al 1500 e conservato nella National Gallery di Londra.L’opera assieme a San Marco compone un gruppo proveniente dalla chiesa di Santa Maria dei Crociferi a Venezia.
San Michele trionfa sul demonio un dipinto a olio e oro su tavola (179,7×81,9 cm) di Bartolomé Bermejo, databile al 1468 e conservato nella National Gallery.
San Michele Arcangelo è un dipinto, tecnica mista su tavola (133×59,5 cm), di Piero della Francesca, databile al 1454-1469 e conservato nella National Gallery di Londra. Si tratta del secondo pannello da sinistra dello smembrato e parzialmente disperso Polittico di Sant’Agostino, originariamente dipinto per la vecchia chiesa agostiniana di Sansepolcro, Leggi di più
Il San Marco è un dipinto a olio su tavola (103,2×40,6 cm) di Cima da Conegliano, databile attorno al 1500 e conservato nella National Gallery di Londra.L’identificazione della figura drappeggiata nell’opera non è certa, potrebbe trattarsi di San Marco per il suo aspetto generale e la presenza di una penna Leggi di più
Il San Girolamo penitente è un dipinto a olio su tavola di pero (23×17 cm) di Albrecht Dürer, databile al 1496 circa e conservato nella National Gallery di Londra.