• Santa Giustina di Padova e un donatore

    Santa Giustina di Padova e un donatore è un dipinto a olio su tavola (200×139 cm) del Moretto, databile al 1530 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.L’opera, fra i capolavori più raffinati del Moretto, segna il limite fra la prima maturità del pittore e la maturità piena: la Leggi di più

  • Salita al Calvario (Bosch Vienna)

    La Salita al Calvario, o Cristo portacroce, è un dipinto a a olio su tavola (57×32 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1500 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. Sul retro la tavola mostra un Bambino che gioca a monocromo entro un medaglione.

  • Salita al Calvario (Bruegel)

    La Salita al Calvario è un dipinto olio su tavola (124×170 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1564 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato in basso a destra BRVEGEL MD.LXIIII.

  • Saliera di Francesco I di Francia

    La Saliera di Francesco I è un’opera scultorea in ebano, oro e smalto, realizzata da Benvenuto Cellini al tempo del suo soggiorno in Francia, tra il 1540 e il 1543. Di piccolo formato (è alta 26 cm), è considerato universalmente il capolavoro d’oreficeria dell’artista.Custodita all’interno del Kunsthistorisches Museum di Vienna, Leggi di più

  • Ritratto di Rupert del Reno

    Ritratto di Rupert del Reno è il titolo di un dipinto di Antoon van Dyck.Il ritratto rappresenta Rupert, principe Palatino, noto in Inghilterra come Rupert del Reno. Rupert era figlio di Federico V, il re d’inverno, noto perché fu re di Boemia per poche settimane. Durante la Guerra dei Trent’anni Leggi di più

Showing Artworks 1131-1140 of 1907