• Achim ed Eliud

    La lunetta di Achim ed Eliud venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1511 circa e fa parte della decorazione delle pareti della Cappella Sistina nei Musei Vaticani a Roma. Venne realizzata nell’ambito dei lavori alla decorazione della volta, commissionata da Papa Giulio II.

  • Selva di Polidoro

    La Selva di Polidoro è un dipinto a olio su tavola (35×162 cm) attribuito a Tiziano, databile al 1506-1508 circa e conservato nei Musei civici di Padova. Fa coppia con la Nascita di Adone nello stesso museo.

  • Nascita di Adone

    La Nascita di Adone è un dipinto a olio su tavola (35×162 cm) attribuito a Tiziano, databile al 1506-1508 circa e conservato nei Musei civici di Padova. Fa coppia con la Selva di Polidoro nello stesso museo.

  • Washington attraversa il fiume Delaware

    Washington attraversa il fiume Delaware è un quadro olio su tela realizzato nel 1851 da Emanuel Leutze. Tale opera commemora l’attraversamento del fiume Delaware da parte del generale George Washington la notte tra il 25 e il 26 dicembre del 1776, durante la rivoluzione americana. Tale azione diede il via Leggi di più

  • Suonatrice di liuto

    La Suonatrice di liuto è un dipinto a olio su tela (51,4×45,7 cm) di Jan Vermeer, databile al 41664 circa e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York. Parzialmente leggibile è la firma Meer sulla parete, al di sotto della tovaglia.

  • Santi Rocco Antonio Abate e Lucia

    I Santi Rocco, Antonio Abate, e Lucia è un dipinto a olio su tavola (128,3×121,9 cm) di Cima da Conegliano, databile al 1513 e conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York.L’opera proviene da Parma, dove si pensa possa aver ispirato il Quattro santi del Correggio, opera pure nel Leggi di più

Showing Artworks 1071-1080 of 1907