• Sepoltura dei santi Cosma e Damiano

    La Sepoltura dei santi Cosma e Damiano è un dipinto, tempera su tavola (37×45 cm), di Beato Angelico, conservato nel Museo nazionale di San Marco a Firenze. Faceva parte della predella con le Storie dei santi Cosma e Damiano della Pala di San Marco, oggi divisa tra più musei. Il Leggi di più

  • Presentazione al Tempio (Angelico)

    La Presentazione di Gesù al Tempio è uno degli affreschi di Beato Angelico che decorano il convento di San Marco a Firenze. Misura 151×131 cm e si tratta di una delle opere sicuramente autografe del maestro, risalente al 1438-1440.

  • Pala di San Marco

    La Pala di San Marco è un dipinto e tempera su tavola (scomparto centrale 220×227 cm) di Beato Angelico, databile al 1440 circa e conservato (per lo scomparto centrale e alcuni pannelli secondari) nel Museo nazionale di San Marco a Firenze.

  • Pala di Bosco ai Frati

    La Pala di Bosco ai Frati è un dipinto di Beato Angelico, tempera su tavola (174×174 cm), databile al 1450-1452 circa e conservato nel Museo nazionale di San Marco a Firenze.

  • Pala di Annalena

    La Pala di Annalena è una tempera su tavola (108×202 cm) di Beato Angelico, databile al 1430 circa e conservata nel Museo nazionale di San Marco a Firenze.

  • Pala del Gran Consiglio

    La Pala del Gran Consiglio (o Pala della Signoria) è un dipinto a olio su tavola (444×308 cm) di Fra Bartolomeo, databile al 1510 e conservato nel Museo nazionale di San Marco di Firenze.

  • Madonna delle Ombre

    La Madonna delle Ombre è un affresco con aggiunte a tempera di Beato Angelico nel convento di San Marco, situato al primo piano, lungo il corridoio est, tra le celle 25 e 26. L’opera, che misura 195×273 cm, è di datazione incerta, che oscilla tra gli anni 1440 e il Leggi di più

Showing Artworks 61-70 of 439