• Polittico di san Luca

    Il Polittico di San Luca è un’opera tempera su tavola (177×230 cm) realizzata da Andrea Mantegna tra il 1453 e il 1454 e conservata nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.

  • Pietà (Lotto)

    La Pietà è un dipinto a olio su tela (185×150 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1538-1545 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo. È firmato Laurentio Lotto.

  • Pala Sforzesca

    La Pala Sforzesca è un dipinto a tempera e olio su tavola (230×165 cm) del Maestro della Pala Sforzesca, databile al 1494-1495 e conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.

  • Pala di San Francesco a Fabriano

    L’Immacolata Concezione è un dipinto a tempera e oro su tavola (194,3×93,3 cm) di Carlo Crivelli, datato al 1493 e conservato, nei due scomparti principali, nella Pinacoteca di Brera di Milanoo. È firmato sulla pala centrale CAROLVS CRIVELLVS VENETVS MILES PINXIT MCCCCLXXXXIII.

  • Pala di Brera

    La Pala di Brera, o Pala Montefeltro (Sacra Conversazione con la Madonna col Bambino, sei santi, quattro angeli e il donatore Federico da Montefeltro), è un’opera di Piero della Francesca, tempera e olio su tavola (248×170 cm), databile al 1472 circa e conservata nella Pinacoteca di Brera a Milanoo, che Leggi di più

  • Pala dei tre arcangeli

    La Pala dei tre Arcangeli è un dipinto a olio su tavola (255x 190cm) di Marco d’Oggiono, dipinto agli inizi del Cinquecento per la chiesa Milanoese di Santa Marta, conservato nella Pinacoteca di Brera a Milanoo.

Showing Artworks 31-40 of 118