Il’Giudizio di Mida della Galleria Nazionale di Parma è un dipinto datato 1505-1510 a olio su tavola (24,8×25,4 cm) di Cima da Conegliano.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il’Giudizio di Mida della Galleria Nazionale di Parma è un dipinto datato 1505-1510 a olio su tavola (24,8×25,4 cm) di Cima da Conegliano.
Il ritratto della Famiglia di Don Filippo di Borbone è un dipinto a olio su tela (285×415 cm) di Giuseppe Baldrighi, databile al 1757 circa e conservato nella Galleria nazionale di Parma.
Il Giovane in fuga dalla cattura di Cristo è un dipinto a olio su tela (67×54 cm) copiato da un perduto originale di Correggio, databile al 1522 circa e conservato nella Galleria nazionale di Parma.
Il Compianto sul Cristo morto è un dipinto a olio su tela (157×182 cm) di Correggio, databile al 1524 circa e conservato nella Galleria nazionale di Parma. Con il Martirio dei quattro santi faceva parte della decorazione della Cappella Del Bono nella chiesa di San Giovanni Evangelista: le due tele Leggi di più
Il Capriccio con edifici palladiani è un dipinto a olio su tela (58×82 cm) di Canaletto, databile al 1756-1759 circa e conservato nella Galleria nazionale di Parma.
L’Autoritratto con berretto rosso è un dipinto a olio su carta (21×15,5 cm) attribuito a Parmigianino, databile al 1540 circa e conservato nella Galleria nazionale di Parma.
L’Annunciazione è un affresco staccato (157×315 cm) di Correggio, databile al 1524-1525 circa e conservato nella Galleria nazionale di Parma.
L’Allegoria dell’Immacolata Concezione di Girolamo Mazzola Bedoli è un dipinto ad olio su tela incollata su tavola (365 x 210 cm) eseguito tra il 1533 e il 1536 e conservato presso la Galleria nazionale di Parma.
L’Adorazione dei Magi di Girolamo Mazzola Bedoli, eseguita ad olio su tela (293 x 215 cm), è stata datata al 1547 ed è conservata presso la Galleria nazionale di Parma.
Sant’Antonio da Padova è un dipinto olio su tavola (178×80 cm) di Cosmè Tura, databile al 1484-1490 circa e conservato nella Galleria Estense di Modena.