• LA MADONNA DEL CARDELLINO

    Di Raffaello Sanzio Galleria degli Uffizi –  Sala 66 Dipinto ad olio su tavola 107 x 77 cm,  databile intorno al 1506 -1507,  eseguito durante il suo  soggiorno a Firenze da Raffaello Sanzio. Il grande maestro  arriva a Firenze  nel 1504 all’età di appena 22 anni,  dopo  una  esperienza artistica Leggi di più

  • Notte Stellata, Vincent van Gogh

    Notte stellata è un olio su tela (73,7 cm × 92,1 cm) di Vincent van Gogh, databile al giugno del 1889 e conservato nel Museum of Modern Art di New York. Vera e propria icona della pittura occidentale, il dipinto raffigura un paesaggio notturno di Saint-Rémy-de-Provence, poco prima del sorgere Leggi di più

  • Tondo Doni

    Il Tondo Doni (detto anche Sacra Famiglia), conservato nella Galleria degli Uffizi (sala XXV), è l’unico dipinto certo attribuito a Michelangelo giunto fino ai tempi d’oggi ed è l’unico dipinto dal grande Maestro che non sia un affresco. L’opera fu commissionata a Michelangelo dalla famiglia Doni dopo il rientro del  Leggi di più

  • Cappella Brancacci

    Situata all’interno della Chiesa di Santa Maria del Carmine, è una delle Cappelle rinascimentali più belle di Firenze. Fu voluta da Pietro Brancacci, membro di una potente famiglia fiorentina, ma gli affreschi furono commissionati da Felice Brancacci, un abbiente commerciante e politico della Firenze del ‘400, a Masolino e Masaccio Leggi di più

  • Campo italiano dopo la battaglia di Magenta

    Dipinto olio su tela ( 232 x 384 cm), eseguito intorno al 1862 e conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Palazzo Pitti. Il livornese Giovanni Fattori ( 1826 – 1895)  fu senza dubbio il maggiore  artista italiano  del sec. XIX  e l’esponente di maggiore spicco del movimento d’avanguardia  Leggi di più

  • Morte di Argo

    La Morte di Argo è un dipinto a olio su tavola (249×300 cm) realizzato tra il 1610 ed il 1611 dal pittore Pieter Paul Rubens.È conservato nel Wallraf-Richartz Museum di Colonia.Il quadro raffigura un episodio mitologico tratto dalle Metamorfosi (Ovidio) di Ovidio.

  • Mazzo di asparagi

    Mazzo di asparagi è un dipinto di piccole dimensioni a olio su tela (16,5×21,5 cm) realizzato nel 1880 da Édouard Manet. L’opera è conservata nel Wallraf-Richartz Museum di Colonia. L’opera è autografata Manet nel angolo in basso a sinistra.

  • Autoritratto con amici a Mantova

    Autoritratto con amici a Mantova è un dipinto a olio su tela (77,5×161 cm) realizzato tra il 1602 ed il 1604 dal pittore Pieter Paul Rubens.È conservato nel Wallraf-Richartz Museum di Colonia.In questo quadro Rubens aveva all’incirca ventisei anni.Da sinistra a destra, i sei personaggi sono forse Frans Pourbus, Caspar Leggi di più

Showing Artwork 11-20 of 1890