Il Bravo è un dipinto a olio su tela (75×67 cm) di Tiziano, databile al 1520 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Bravo è un dipinto a olio su tela (75×67 cm) di Tiziano, databile al 1520 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Il Banchetto nuziale è un dipinto a olio su tavola (114×164 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, databile al 1568 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
L’Autoritratto entro uno specchio convesso è un dipinto a olio su tavola convessa (diametro 24,4 cm) del Parmigianino, databile al 1524 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Bacco e Arianna è un altorilievo in marmo di Carrara (71×55 cm) di Tullio Lombardo, databile al 1505-1510 circa e conservata nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Autoritratto è un dipinto a olio su tela (109,5×85 cm) realizzato tra il 1638 ed il 1639 da Pieter Paul Rubens.È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
L’Allegoria della Pittura è un dipinto a olio su tela (120x100cm) di Jan Vermeer, databile al 1666 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. È firmato sulla carta geografica a destra della ragazza I[oannes] Ver. Meer
L’Adorazione della Santissima Trinità, o Altare Ladauer, è un dipinto a olio su tavola di pioppo (135×123 cm) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1511, e conservato nel Kunsthistorisches Museum a Vienna. L’opera è firmata su una tabella tenuta in basso da un autoritratto dell’artista: ALBERTUS DURER NORICUS FACIEBAT ANNO Leggi di più