• Visitazione (Raffaello)

    La Visitazione è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (200×145 cm) di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1517 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid. L’opera è firmata su una pietra in primo piano RAPHAEL URBINAS F.[ecit] MARINVS BRANCONIVS F.F.

  • Trittico dell’Adorazione dei Magi

    Il Trittico dell’Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola (138×144 cm) di Hieronymus Bosch, databile al 1485-1500 circa e conservata nel Museo del Prado di Madrid. L’opera è firmata nello scomparto centrale, nell’angolo in basso a sinistra.

  • Venere e Adone (Tiziano Madrid)

    Venere e Adone è un dipinto a olio su tela (186×207 cm) realizzato nel 1553 dal pittore italiano Tiziano Vecellio.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Di questo soggetto Tiziano dipinse nel tempo più versioni. Questa, eseguita per Filippo II di Spagna nel 1553, è la prima.

  • Trittico del Giardino delle delizie

    Il Giardino delle delizie (o Il Millennio) è un trittico a olio su tavola (220×389 cm) di Hieronymus Bosch, databile 1480-1490 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid.Di datazione incerta, è ritenuto il capolavoro e l’opera più ambiziosa dell’artista. In nessun altro lavoro Bosch raggiunse un tale livello Leggi di più

  • Trittico del Carro di fieno

    Il Trittico del Carro di fieno è un dipinto a olio su tavola (135×200 cm aperto) di Hieronymus Bosch, databile al 1516 circa e conservato nel Museo del Prado di Madrid. È firmato nel pannello centrale Jheronimus Bosch.

  • Spasimo di Sicilia

    Lo Spasimo di Sicilia (Andata al Calvario) è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (318×229 cm) di Raffaello Sanzio e aiuti, databile al 1517 e conservato nel Museo del Prado di Madrid. L’opera è firmata su una pietra in primo piano RAPHAEL URBINAS.

Showing Artworks 1-10 of 77