•  

    Porta del Paradiso

    La Porta del Paradiso è la porta est del Battistero di Firenze, quella principale situata davanti al Duomo di Santa Maria del Fiore. Realizzata dall’orefice e scultore Lorenzo Ghiberti tra il 1425 e il 1452 (con un’importante collaborazione del figlio Vittore) rappresenta il suo capolavoro, nonché una delle opere più Leggi di più

  • Santo Stefano (Ghiberti)

    La statua di Santo Stefano di Lorenzo Ghiberti fa parte del ciclo delle quattordici statue dei protettori delle Arti di Firenze nelle nicchie esterne della chiesa di Orsanmichele. Fu commissionata dall’Arte della Lana e risale al 1427-1428. È in bronzo ed è alta 260 cm. Oggi si trova conservata all’interno Leggi di più

  • San Matteo (Ghiberti)

    La statua di San Matteo di Lorenzo Ghiberti fa parte del ciclo delle quattordici statue dei protettori delle Arti di Firenze nelle nicchie esterne della chiesa di Orsanmichele. Fu commissionata dall’Arte del Cambio e risale al 1419-1422/23. È in bronzo ed è alta 270 cm. L’originale è conservato nel Museo Leggi di più

  • San Giovanni Battista (Ghiberti)

    La statua di San Giovanni Battista di Lorenzo Ghiberti fa parte del ciclo delle quattordici statue dei protettori delle Arti di Firenze nelle nicchie esterne della chiesa di Orsanmichele. Fu commissionata dall’Arte di Calimala e risale al 1412-1416. È in bronzo ed è alta 268 cm. Oggi si trova conservata Leggi di più