• Vocazione di Pietro e Andrea

    La Vocazione di Pietro e Andrea è un dipinto tempera e oro su tavola (43,5×46 cm) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1308-1311 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington. L’opera faceva parte della predella con Storie della vita pubblica di Cristo sul retro della Maestà del Leggi di più

  • Natività tra i profeti Isaia ed Ezechiele

    La Natività tra i profeti Isaia ed Ezechiele è un dipinto tempera e oro su tavola (43,8×77,5 cm il pannello centrale, 43,8×16,5 quelli laterali) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1308-1311 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington. L’opera faceva parte della predella anteriore con Storie dell’infanzia Leggi di più

  • Madonna di Crevole

    La Madonna di Crevole è un dipinto a tempera e oro su tavola (89×60 cm) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1283-1284 circa. Proveniente dalla Pieve di Santa Cecilia a Crevole, è oggi conservato nel Museo dell’Opera metropolitana del Duomo di Siena. È una delle prime opere di Duccio di Leggi di più

  • Madonna Gualino

    La Madonna Gualino è un dipinto a tempera e oro su tavola (157×86 cm) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1280-1283 circa e conservato nella Galleria Sabauda di Torino. È un’opera di provenienza originaria ignota, la più antica attribuita a Duccio e quindi molto studiata per capire gli esordi del Leggi di più