curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Collezione Contini Bonacossi

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Collezione Contini Bonacossi

  • Trittico della Madonna col Bambino e i santi Pietro e Paolo

    La Trittico della Madonna col Bambino e i santi Pietro e Paolo è un dipinto a tempera e oro su tavola (pannello centrale 150×58 cm, pannelli laterali 126×44 ciascuno) di Ugolino di Nerio, databile al 1320-1325 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • San Girolamo nel deserto (Cima da Conegliano Firenze)

    San Girolamo nel deserto è un dipinto a tempera su tavola di Cima da Conegliano, conservato nella Collezione Contini Bonacossi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Iseppo da Porto col figlio Adriano

    Il Ritratto di Iseppo da Porto col figlio Adriano è un dipinto a olio su tela (247×137 cm) di Paolo Veronese, databile al 1555 circa e conservato nella collezione Contini Bonacossi agli Uffizi di Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Polittico di Sant’Anna (Zenale)

    Il Polittico di Sant’Anna è un dipinto a tempera e olio su tavola di Bernardo Zenale, databile al 1490 circa e oggi smembrato. Due pannelli sono alla Collezione Contini Bonacossi di Firenze e uno nello Spencer Museum of Art di Lawrence (Kansas), ma si pensa che l’opera avesse altri scomparti Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Madonna col Bambino e otto santi

    La Madonna col Bambino e otto santi è un dipinto a olio su tela (214×104 cm) di Bramantino, databile al 1515-1520 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi negli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Maestà con i santi Francesco e Domenico

    La Maestà con i santi Francesco e Domenico è un dipinto a tempera e oro su tavola (133×82 cm) della bottega di Cimabue, databile al 1290-1310 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Due storie di san Nicola di Bari

    Le Due storie di san Nicola di Bari sono due scomparti di predella a tempera e oro su tavola (una 74,5×54,5 cm, l’altra 73×53) di Paolo Veneziano, databili al 1346 circa e conservati nella Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Altare di san Giovanni Battista

    L’Altare di san Giovanni Battista è un dipinto a tempera e oro su tavola (275×180 cm) di Giovanni del Biondo, databile al 1360 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi a Firenze.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • La pietra dell’acculata

    Nella piazza del Mercato Nuovo vi è un’opera bicolore Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La Madonna delle Rose

    A causa della sua delicatezza, il dipinto “La Madonna Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il foro nella cupola

    Il matematico e cartografo del 1400, Paolo Toscanelli Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Sottopassaggio delle Cure

    Il sottopassaggio delle Cure composto da otto gallerie Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Necropoli sotto Uffizi

    Un vasto cimitero di tarda età romana, risalente al Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il volto nascosto del Perseo

    Sotto la Loggia dei Lanzi si trova la famosa statua Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • Toscana e Firenze locations di film e fiction di successo

    Negli ultimi tempi la regione Toscana e il suo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • La “pelle“ di Firenze

    Il capoluogo toscano già dal XIV secolo era popolare Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Gli Anglo-Fiorentini e il British Institute

    “Il doppio filare di scuri cipressi e l’intricato Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “La Fiorentina”

    Per conoscere e scavare a fondo dell’animo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Taverna Leonardo e Botticelli “Osteria delle 3 rane”

    Una curiosa favoletta rinascimentale, tramandata di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Scoperta la serie di Fibonacci sulla facciata della chiesa di San Nicola

    Nella chiesa San Nicola a Pisa è stato rinvenuto, nel Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km