Cristo incoronato di spine è un dipinto di Annibale Carracci. L’opera è talvolta menzionata come Cristo deriso.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Cristo incoronato di spine è un dipinto di Annibale Carracci. L’opera è talvolta menzionata come Cristo deriso.
Cristo e la Samaritana è un dipinto di Annibale Carracci. È denominato anche Samaritana al pozzo.
Le tentazioni di santAntonio abate è un dipinto di Annibale Carracci.
La Visione di sant’Eustachio è un dipinto di Annibale Carracci.
Rinaldo e Armida è un dipinto di Annibale Carracci, databile al 1601 circa, attualmente custodito nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli. Vi è raffigurato un episodio della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, descritto nel XVI canto del poema.
Ercole al bivio è un dipinto realizzato, tra il 1595 e 1596 circa, da Annibale Carracci.
Venere, Adone e Cupido è un dipinto di Annibale Carracci, prevalentemente datato al 1595 circa e custodito nel Museo del Prado a Madrid.
Venere dormiente con amorini è un dipinto di Annibale Carracci realizzato nel 1602. La tela è attualmente conservata presso il Museo Condé di Chantilly.
Due bambini molestano un gatto (denominato anche Due bambini giocano con un gatto) è un dipinto di Annibale Carracci.
La Pietà con due angeli è un dipinto di Annibale Carracci, custodito presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.