• Martirio dei Diecimila

    Il Martirio dei Diecimila è un dipinto a olio su tavola trasferita su tela (99×87 cm) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1508, e conservato nel Kunsthistorisches Museum a Vienna. L’opera è firmata su un cartellino appeso a un bastone che tiene l’autoritratto dell’artista al centro: Iste fatiebat Ano Domini Leggi di più

  • Adorazione della Santissima Trinità

    L’Adorazione della Santissima Trinità, o Altare Ladauer, è un dipinto a olio su tavola di pioppo (135×123 cm) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1511, e conservato nel Kunsthistorisches Museum a Vienna. L’opera è firmata su una tabella tenuta in basso da un autoritratto dell’artista: ALBERTUS DURER NORICUS FACIEBAT ANNO Leggi di più

  • Ritratto di veneziana

    Il Ritratto di veneziana è un dipinto a olio su tavola di pioppo (29×22 cm) di Albrecht Dürer, siglato, databile al 1506 circa, e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.

  • Ritratto di Jakob Muffel

    Il Ritratto di Jakob Muffel è un dipinto a olio su tavola trasferita su tela (48×36 cm) di Albrecht Dürer, siglato e datato 1526, e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino. In alto si legge l’iscrizione EFFIGIES IACOBI MVFFEL AETATIS SVE ANNO LV SALVTIS VERO MDXXVI.

  • Ritratto di Hieronymus Holzschuher

    Il Ritratto di Hieronymus Holzschuher è un dipinto a olio su tavola di tiglio (48×36 cm) di Albrecht Dürer, siglato e datato 1526, e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino. In alto si legge l’iscrizione HIERONIMOS HOLTZSHVER ANNO DO[MI]NI 1526 ETATIS SVE 57.

  • Ritratto di Federico il Saggio

    Il Ritratto di Federico il Saggio è un dipinto a tempera su tela (76×57 cm) di Albrecht Dürer, databile al 1496 e conservato nella Gemäldegalerie a Berlino. L’opera è siglata col celebre monogramma dell’artista, in basso a sinistra.

  • Madonna in preghiera

    La Madonna in preghiera è un dipinto a olio su tavola di tiglio (53×43 cm) di Albrecht Dürer, siglato e datato 1518 (in alto a sinistra), e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.

  • Madonna del Lucherino

    La Madonna del Lucherino è un dipinto a olio su tavola di pioppo (91×76 cm) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1506, e conservato nella Gemäldegalerie a Berlino. L’opera contiene il monogramma di Dürer e l’iscrizione Albertus Durer Germanus faciebat post Virginis partum 1506, cioè fatto nell’anno del Signore 1506, Leggi di più

Showing Artworks 11-20 of 35