• Number 10 (Mark Rothko)

    Number 10 è un dipinto del pittore di origine lettone Mark Rothko, esponente dell’espressionismo astratto americano.Come molte opere di quest’autore anche questo suo lavoro è caratterizzato da grandi superfici rettangolari, dove i vari colori accostati fra loro si mischiano, confinando con quelli adiacenti. Rothko è così in grado di creare Leggi di più

  • Les demoiselles d’Avignon

    Les Demoiselles d’Avignon è uno dei più celebri dipinti di Pablo Picasso. È un olio su tela, realizzato nel 1907, di misura cm 243,9×233,7. È conservato nel MoMA di New York.Il quadro mostra cinque prostitute in un bordello di calle Avignon, a Barcellona. Picasso creò oltre un centinaio di studi Leggi di più

  • La sposa e lo sposo

    La sposa e lo sposo è un dipinto a olio su tela (55,2 x46,4 cm) realizzato tra il 1915 e il 1916 del pittore italiano Amedeo Modigliani.Attualmente, l’opera si trova esposta pressi il Museum of Modern Art di New York.È uno dei rari dipinti di Modigliani in cui compaiono più Leggi di più

  • Il sogno (Henri Rousseau)

    Il sogno è un dipinto a olio su tela (204,5×298,5 cm) realizzato nel 1910 dal pittore francese Henri Rousseau.Il dipinto è stato un dono di Nelson A. Rockefeller al Museum of Modern Art di New York, dove è tuttora conservato.

  • Grande nudo disteso

    Grande nudo disteso è un dipinto a olio su tela (73 x116 cm) realizzato nel 1917 del pittore italiano Amedeo Modigliani.Originariamente il quadro fu acquistato da Léopold Zborowski e poi fu passato in numerose collezioni fino ad arrivare al Museum of Modern Art di New York, attuale sua collocazione.Interessante notare Leggi di più

  • Pittore nello studio

    Il pittore nello studio è un dipinto a olio su tavola (25,1×31,9 cm) realizzato nel 1629 circa dal pittore Rembrandt Harmenszoon Van Rijn.È conservato nel Museum of Fine Arts di Boston.Il quadro raffigura lo studio di un pittore, non si sa se fosse proprio quello di Rembrandt stesso: le pareti Leggi di più

  • Pietà Panciatichi

    La Pietà Panciatichi è un dipinto a tempera e oro su tavola (87×52 cm) di Carlo Crivelli, datato 1485 circa e conservato nella Museum of Fine Arts di Boston. È firmato OPVS CAROLI CRIVELLI VENETI 1485.

  • Madonna delle Nuvole

    La Madonna dell’umiltà, detta anche Madonna delle Nuvole, è un’opera attribuita a Donatello o alla sua bottega, conservata nel Museum of Fine Arts di Boston. Si tratta di un rilievo marmoreo rettangolare databile agli anni 1430.

Showing Artworks 111-120 of 245