• Festino degli dei

    Il Festino degli dei è un dipinto a olio su tela (170×188 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1514 e conservato nella National Gallery of Art di Washington. È firmato e datato: «IOANNES BELLINVS VENETVS P[inxit] MDXIIII», sul cartiglio appeso al tino di legno, in basso a destra. L’opera venne Leggi di più

  • Fanciulla con cappello rosso

    La Fanciulla con cappello rosso è un dipinto a olio su tavola (22,8×18 cm) attribuito a Jan Vermeer, databile al 1655 circa e conservato nella National Gallery di Washington. È firmato in alto a sinistra con la sigla IVM, ma nonostante ciò esistono dubbi sulla sua autenticità.

  • Fanciulla con flauto

    Fanciulla con flauto è un dipinto a olio su tavola (20×17,8 cm) attribuito a Jan Vermeer, databile al 1665-1670 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington. Esistono forti dubbi sulla sua autenticità.

  • Enea e Acate sulla costa libica

    Enea e Acate sulla costa libica è un dipinto a olio su tela (58,7×87,6 cm) di Dosso Dossi, databile al 1520 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington. Faceva parte della decorazione dei Camerini d’Alabastro di Alfonso d’Este a Ferrara.

  • David con la testa di Golia

    Il David con la testa di Golia è un dipinto tempera su pelle su tavola (115,5×76,5 cm) di Andrea del Castagno, databile al 1450-1457 circa e conservato oggi nella National Gallery of Art di Washington.

  • Compianto sul Cristo morto (Moretto Washington)

    Il Compianto sul Cristo morto è un dipinto a olio su tavola (175,8×98,5 cm) del Moretto, databile al 1526-1530 e conservato nella National Gallery of Art di Washington.Realizzato negli ultimi anni della giovinezza del pittore, presenta forti analogie con il pannello centrale del polittico della Deposizione di Paolo Caylina il Leggi di più

  • Circe e i suoi amanti in un paesaggio

    Circe e i suoi amanti in un paesaggio è un dipinto a olio su tela (100,8×136,1 cm) di Dosso Dossi, databile al 1525 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington. Faceva parte della decorazione dei Camerini d’Alabastro di Alfonso d’Este a Ferrara.

  • Bacco fanciullo

    Il Bacco fanciullo è un dipinto a olio su tavola trasferito su tela (48×37 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1514 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington.

Showing Artworks 71-80 of 88