La Maria Maddalena è un dipinto a olio su tela (38×30 cm) di Correggio, databile al 1517-1518 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Maria Maddalena è un dipinto a olio su tela (38×30 cm) di Correggio, databile al 1517-1518 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Maestà con due angeli è un dipinto a tempera e oro su tavola (25,6×20,8 cm) attribuito a Cimabue, databile al 1280-1285 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna Salting (Madonna col Bambino) è un dipinto olio su tavola (43,2×34,3 cm) attribuito ad Antonello da Messina, databile al 1460-1469 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Maestà di Masaccio (Madonna in trono col Bambino e quattro angeli) è il pannello centrale del polittico di Pisa, del 1426. L’opera misura 135,50×73 cm, è una tempera su tavola a fondo oro ed è conservata alla National Gallery di Londra.
La Madonna di Manchester è un dipinto incompiuto a tempera su tavola (102×76 cm) attribuito al giovane Michelangelo Buonarroti, databile al 1495-1497 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna della Torre o Madonna Mackintosh è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (76,5×63 cm) di Raffaello, databile al 1509 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna della Cesta è un dipinto a olio su tela (34×25 cm) del Correggio, databile al 1525 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna del Parafuoco è un dipinto attribuito a Robert Campin, tecnica mista su tavola (63×49 cm) conservato nella National Gallery di Londra e databile al 1430 circa.
La Madonna del Prato è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (67,3×86,4 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1505 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
La Madonna del Latte è un dipinto di Andrea del Verrocchio, databile al 1467-1469 circa e conservato nella National Gallery di Londra.