• Ritratto di musico

    Il Ritratto di musico” è un dipinto a olio su tavola (44,7×32 cm) attribuito a Leonardo da Vinci, databile al 1485 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milanoo.

  • Martirio di san Pietro da Verona (Moretto)

    Il Martirio di san Pietro da Verona è un dipinto a olio su tela (310×163 cm) del Moretto, databile al 1530-1535 e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milanoo, nella Sala dell’Esedra.L’opera, mostrando una rilevante espressione drammatica del movimento, molto ricercata e quasi forzata, rappresenta un evento raro nella produzione artistica Leggi di più

  • Madonna delle Torri

    La Madonna delle Torri è un dipinto a tempera e olio su tavola (122×157 cm) di Bramantino, databile al 1505-1519 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milanoo.

  • Madonna del Padiglione

    La Madonna del Padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) è un dipinto a tempera su tavola (diametro 65 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1493 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milanoo.

  • Canestra di frutta

    Canestra di frutta (nota anche con il nome antico di Fiscella) è un dipinto a olio su tela di 31×47 cm realizzato nel 1599 dal pittore italiano Caravaggio (1571-1610) e oggi conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milanoo.

  • Ballerine alla sbarra

    Ballerine alla sbarra è un dipinto a olio su tela (130×96,5 cm) realizzato nel 1900 circa dal pittore francese Edgar Degas. Fa parte della Phillips Collection di Washington.La pittura è stesa a macchie di colore, secondo la tecnica impressionista.

Showing Artworks 201-210 of 1907