• Ricerca della coppa rubata

    La Ricerca della coppa rubata è un dipinto a olio su tavola (26×19 cm) di Bacchiacca, databile al 1515-1516 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma. La tavola faceva parte della decorazione della Camera nuziale Borgherini.

  • Pala Baglioni

    La Pala Baglioni è un dipinto smembrato di Raffaello a olio su tavola, datato 1507 e firmato (RAPHAEL URBINAS MDVII). La parte centrale, la Deposizione Borghese si trova nella galleria Borghese a Roma, mentre altri scomparti sono stati riconosciuti in altri musei. Oggi l’opera è conservata alla Galleria Borghese a Leggi di più

  • Leda col cigno (Galleria Borghese)

    Leda col cigno è un dipinto a tempera grassa su tavola (112×86 cm) di un pittore leonardesco, probabilmente Cesare da Sesto, databile al 1510-1520 circa e conservato nella Galleria Borghese a Roma. Si tratta di una copia della Leda di Leonardo da Vinci.

  • Deposizione nel sepolcro (Rubens)

    Deposizione nel sepolcro, meglio noto come Compianto sul corpo di Cristo deposto o anche Sepoltura Borghese, è un dipinto a olio su tela (180×137 opera di Pieter Paul Rubens del 1601/1602 secondo il Puyvelde (1950), del 1605/1606 secondo Oldenbourg (1916), Gluck (1933) e Longhi (1928).

Showing Artworks 1661-1670 of 1907