• Bacco (Michelangelo)

    Il Bacco è una scultura marmorea (h. 174 cm, 203 con la base) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1496-1497 e conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze.

  • Amore-Attis

    Amore-Attis è una scultura bronzea di Donatello, databile al 1440-1443 circa. L’opera, che presenta tracce della doratura originale, misura 104 cm in altezza ed è conservata nel Museo del Bargello.

  • Cinque donne per strada

    Cinque donne per strada (Fünf Frauen auf der Straße) è un dipinto a olio su tela (120×90) di Ernst Ludwig Kirchner, realizzato a Berlino nel 1913 e conservato a Colonia presso il Museo Ludwig.

  • Tessitore al telaio

    Tessitore al telaio è un dipinto a olio su tela (64×80 cm) realizzato nel 1884 dal pittore Vincent Van Gogh.È conservato nel Rijksmuseum Kröller-Müller di Otterlo.

  • Seminatore al tramonto

    Seminatore al tramonto è un dipinto a olio su tela (64×80,5 cm) realizzato nel 1888 dal pittore Vincent Van Gogh. È conservato nel Museo Kröller-Müller di Otterlo.Le raffigurazioni di soggetti campestri fu uno degli interessi di tutta la vita di Van Gogh, ispiratosi a Jean-François Millet.Questo quadro fu dipinto in Leggi di più

  • Salici al tramonto

    Salici al tramonto è un dipinto a olio su tela applicata su cartone (31,5×34,5 cm) realizzato nel 1888 dal pittore Vincent Van Gogh. È conservato nel Museo Kröller-Müller di Otterlo.Questo quadro è stato realizzato in Provenza. Questo quadro è stato realizzato in ricordo della poesia alle fronde dei salici di Leggi di più

  • Ritratto di Milliet

    Il Ritratto di Millet è un dipinto a olio su tela (60×49 cm) realizzato nel 1888 dal pittore Vincent Van Gogh. È conservato nel Museo Kröller-Müller di Otterlo.Raffigura il sottotenente degli zuavi Paul-Eugène Milliet amico di Van Gogh ad Arles.

Showing Artwork 671-680 of 1890