San Girolamo in meditazione è un dipinto a olio su tavola di Piero di Cosimo, databile al 1495-1500 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
San Girolamo in meditazione è un dipinto a olio su tavola di Piero di Cosimo, databile al 1495-1500 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze.
La Sacra Famiglia con san Giovannino e un donatore è un dipinto a olio su tavola (diametro 140 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1528 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze.
I Putti reggenti un tondo con l’ebbrezza di Noè sono un dipinto a olio su tavola (74×67 cm) di Domenico Beccafumi e anonimo pittore toscano, databile al 1522-1523 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze.
Deucalione e Pirra è un dipinto a olio su tavola (65,5×145 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1520-1525 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze.
La Deposizione dalla croce è un dipinto a olio su tela di Benozzo Gozzoli, databile al 1497 e conservato nel Museo Horne di Firenze.
Il Cristo in pietà è un’opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (22×15 cm), conservata nel Museo Horne a Firenze e databile al 1435-1440 circa.
L’Allegoria della Musica è un dipinto a olio su tela (196×187) di Dosso Dossi, databile al 1530 circa e conservato nel Museo Horne di Firenze.
La Maestà di Cortona è un dipinto a tempera e oro su tavola (126×83 cm) di Pietro Lorenzetti, databile al 1315-1320 circa e conservato nel Museo diocesano di Cortona. È firmato lungo il bordo inferiore.
Il Compianto sul Cristo morto è un dipinto a tempera su tavola (270×240 cm) di Luca Signorelli, databile al 1502 e conservato nel Museo diocesano di Cortona.
L’Annunciazione di Cortona è un dipinto di Beato Angelico (tempera su tavola, cm 175×180), conservato nel Museo diocesano di Cortona e databile al 1430 circa. L’opera è probabilmente la prima di una serie di tre grandi tavole dell’Annunciazione dipinte dall’Angelico negli anni trenta del Quattrocento; le altre due sono l’Annunciazione Leggi di più