• Busto di Scipione Borghese

    Il busto di Scipione Borghese è un’opera di Gian Lorenzo Bernini scolpita nel 1632 e conservata nella galleria Borghese. Il busto vede raffigurato il cardinale Scipione Borghese.Fu commissionato da papa Urbano VIII, il pontefice che aveva affidato a Bernini il Baldacchino di San Pietro, cui l’artista lavorava nei medesimi anni. Leggi di più

  • Arresto dei fratelli di Giuseppe

    L’Arresto dei fratelli di Giuseppe è un dipinto a olio su tavola (26×19 cm) di Bacchiacca, databile al 1515-1516 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma. La tavola faceva parte della decorazione della Camera nuziale Borgherini.

  • Apollo e Dafne (Bernini)

    L’Apollo e Daphne è un gruppo scultoreo di Gian Lorenzo Bernini eseguito tra il 1622 e il 1625 e si trova nella Galleria Borghese a Roma.Era ospitato nella stessa stanza dell’Enea e Anchise seguendo il progetto ambizioso di Scipione Borghese di dare forma moderna ai miti del passato antico, offrendo Leggi di più

  • Santo agostiniano

    Un Santo agostiniano è un dipinto, tecnica mista su tavola a fondo oro (39×28 cm), di Piero della Francesca, databile al 1454-1469 e conservato nella Frick Collection di New York. Si tratta di uno dei pannelli secondari dello smembrato e parzialmente disperso Polittico di Sant’Agostino, originariamente dipinto per la vecchia Leggi di più

  • San Giovanni Evangelista (Piero della Francesca)

    San Giovanni Evangelista è un dipinto, tecnica mista su tavola (133,99×62,23 cm), di Piero della Francesca, databile al 1454-1469 e conservato nella Frick Collection di New York. Si tratta del primo pannello a destra di quello centrale, dello smembrato e parzialmente disperso Polittico di Sant’Agostino, originariamente dipinto per la vecchia Leggi di più

  • Santa Monica (Piero della Francesca)

    Santa Monica è un dipinto, tecnica mista su tavola a fondo oro (39×28 cm), di Piero della Francesca, databile al 1454-1469 e conservato nella Frick Collection di New York. Si tratta di uno dei pannelli secondari dello smembrato e parzialmente disperso Polittico di Sant’Agostino, originariamente dipinto per la vecchia chiesa Leggi di più

  • San Francesco nel deserto

    San Francesco nel deserto è un dipinto olio su tavola (124,4×141,9 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1480 circa e conservato nella Frick Collection di New York. L’opera è firmata IOANNES BELLINVS sul cartellino appeso ad un arbusto in basso a sinistra.

Showing Artwork 1661-1670 of 1890