• Madonna Hildburgh

    La Madonna Hildburgh è un’opera della scuola di Donatello (probabilmente su disegno o su un originale perduto del maestro) in marmo (41,1×32,2 cm) conservata nel Victoria and Albert Museum di Londra. Si tratta forse di un rilievo scolpito in parti più o meno rilevanti da un allievo o dalla bottega Leggi di più

  • Madonna di Loreto (Perugino)

    La Madonna di Loreto è un dipinto a olio su tavola (185,5×125,5 cm) di Pietro Perugino, databile al 1507 e conservato nella Victoria and Albert Museum a Londra. L’opera era probabilmente dotata di una predella, oggi nella Galleria Nazionale dell’Umbria.

  • Guarigione dello storpio

    La Guarigione dello storpio è un dipinto a tempera su carta (390×520 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Consegna delle chiavi

    La Consegna delle chiavi è un rilievo marmoreo in stile stiacciato di Donatello, databile agli anni 1430 e oggi conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. L’opera ha forma rettangolare e misura 41×114,5 cm.

  • Consegna della chiavi (Raffaello)

    La Consegna della chiavi è un dipinto a tempera su carta (345×535 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1515-1516 e conservato nel Victoria and Albert Museum di Londra. Fa parte dei cartoni per gli arazzi della Cappella Sistina.

  • Compianto di Cristo (Donatello)

    Il Compianto di Cristo è un frammento bronzeo attribuito a Donatello, conservato al Victoria and Albert Museum di Londra. Misura 33,50×41,50 cm ed è databile al periodo senile dell’artista, verso il 1457-1459.

Showing Artwork 31-40 of 1890