• Inferno di Dan Brown

    Inferno è la sesta fatica letteraria del noto scrittore statunitense Dan Brown, di cui ne è stato tratto l’adattamento cinematografico diretto da Ron Howard. Chi per sentito dire, chi per esperienza personale, conoscerete senz’altro i romanzi di Dan Brown a partire dal celebre “Codice da Vinci” . La curiosità di Leggi di più

  • Percorso Cascine – Parco dei Renai

    Un percorso forse poco conosciuto da un punto di vista turistico, ma molto carino, da poter effettuare in bicicletta, è quello completamente immerso nel verde lungo il letto del fiume Arno che porta dal Parco delle Cascine a quello dei Renai a Signa. È un tragitto lungo una ventina di Leggi di più

  • San Miniato al Monte

    La Basilica di San Miniato al Monte sorge su una collina a sud-est del centro storico di Firenze, nei pressi di Piazzale Michelangelo. La Chiesa prende il nome dal santo che secoli fa fu il primo martire di Firenze, e viene descritto come un principe armeno o come un mercante Leggi di più

  • Villa Petraia

    La Villa Medicea La Petraia si trova nella zona collinare di Castello, in via Petraia 40 a Firenze. È ritenuta una delle più belle e celebrate ville medicee, collocata in una posizione panoramica che domina la città di Firenze. Antico fortilizio di origini altomedioevali, dal 1364 appartenne alla famiglia Brunelleschi, Leggi di più

  • Cenacoli a Firenze

    La rappresentazione dell’Ultima cena è un tema portante della storia dell’arte, solitamente rappresentata in conventi con altre scene cruciali della vita di Gesù, prese sempre più importanza diventando nel ‘400 la scena più riprodotta. Firenze conserva molti esempi di diverse epoche e dimensioni di questa scena maestosa. Ecco cinque dei Leggi di più