• Schiacciata alla fiorentina

    Al contrario di quello che si può pensare la Schiacciata alla Fiorentina, è un dolce e fonda le sue origini nella zona del Chianti, in passato venivano realizzate delle pagnotte, simili a dei panettoncini aromatizzati con sciroppo o di arancio o di menta e venivano regalate nel periodo pasquale. Oggi Leggi di più

  • Ricciarelli e Cavalucci

    Siena era (ed è) famosa per i suoi dolci tra cui i noti panforte e panpepato. Il repertorio delle ricette tipiche senesi contiene inoltre due biscotti particolari che vale la pena di cercare. I “Ricciarelli” sono un tipo di amaretto tradizionale italiano, inventato nel corso del 14 ° secolo, con Leggi di più

  • Cantucci of Prato

    This traditional dry crunchy cookie or biscuit has a long narrow shape, with the shape of a slice of bread was originally the dry cookie from Prato, then toasted for longer conservation. Traditionally, it is soaked in a glass of Vin Santo, a typical sweet wine made with dried grapes. Leggi di più

  • Schiacciata con l’uva

    Altro dolce tradizionale e allo stesso tempo povero, è la schiacciata con l’uva, tipica del periodo autunnale e precisamente legato alla vendemmia, realizzato anticamente nelle famiglie contadine con pasta lievitata olio d’oliva, zucchero e uva. Particolare è la varietà di uva che viene utilizzata ovvero “l’uva Canaiola” un vitigno autoctono Leggi di più