• Pici

    “Pici” è la pasta tipica di Siena, una pasta spessa e rotonda a forma di spaghetti ma tre volte più grande per diametro. Essi sono spesso serviti “al’aglione” con salsa di aglio (o “bianco” o “rosso” con aglio e pomodoro) o con carne o sugo di selvaggina. Inoltre al giorno Leggi di più

  • Viva la pappa con il pomodoro

    Uno dei piatti principe della tradizione toscana è la pappa al pomodoro. Un primo piatto gustoso di tradizione contadina senese da sempre definito “povero” in virtù della semplicità dei suoi ingredienti, così facilmente reperibili ed economici: pane toscano, pomodoro, basilico, aglio, olio extravergine d’oliva e sale. Il pane toscano casalingo Leggi di più

  • Ricciarelli e Cavalucci

    Siena era (ed è) famosa per i suoi dolci tra cui i noti panforte e panpepato. Il repertorio delle ricette tipiche senesi contiene inoltre due biscotti particolari che vale la pena di cercare. I “Ricciarelli” sono un tipo di amaretto tradizionale italiano, inventato nel corso del 14 ° secolo, con Leggi di più

  • Panpepato e Panforte di Siena

    A differenza della maggior parte dei dolci tipici toscani solitamente poveri, il Panpepato, nato nel Medioevo, è un dolce “nobile” grazie alla presenza, appunto del pepe, spezia molto pregiata e costosa, tanto da essere accettato come merce di scambio al posto del denaro. Proprio per questo la sua lavorazione avveniva Leggi di più