Le leggende Leggi di più [...]
Il pane “sciocco”
Taste Of The City Category: Taste of the City
-
Sicuramente una delle curiosità gastronomiche toscane più interessanti riguarda il così detto “pane sciapo”, che in toscano si è trasformato in “pane sciocco”, ovvero senza sale. L’ipotesi più veritiera fa risalire questa usanza al 1100, quando la rivalità tra Pisa e Firenze era talmente forte che i pisani decisero di bloccare l’arrivo del sale a Firenze, così i fornai iniziarono a panificare senza l’aggiunta di sale.
Un’altra teoria sulla nascita di questa tradizione riguarda il fatto che la tassa sul sale nella Firenze medioevale era talmente alta che le famiglie per risparmiare iniziarono a produrre il pane senza sale.
Interessante notare come questa usanza era già presente all’epoca di Dante, tatto che il poeta stesso la utilizza come metafora del suo futuro esilio da Firenze, come si legge nel XVII canto del Paradiso:
““Tu proverai sì come sa di sale
lo pane altrui, e come è duro calle
lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale”(versi 58-60)”Questo elemento è presente anche nelle lingue: Inglese Francese Spagnolo Tedesco Portoghese, Portogallo Russo
-
-
0 Commenti on “Il pane “sciocco””