I Bambini Graham è un dipinto a olio su tela (160,5×181 cm) di William Hogarth, databile al 1742 e conservato nella National Gallery di Londra.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
I Bambini Graham è un dipinto a olio su tela (160,5×181 cm) di William Hogarth, databile al 1742 e conservato nella National Gallery di Londra.
Il Battesimo ed elezione a vescovo di san Zanobi è un dipinto a tempera su tavola (66,5×149,5 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1500-1505 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Bagnanti a La Grenouillère è un dipinto a olio su tela (73×92 cm) di Claude Monet, datato 1869 e conservato nella National Gallery di Londra. È firmato e datato.
Bagnanti ad Asnières (Une baignade à Asnières) un dipinto a olio su tela (201×301,5 cm) di Georges-Pierre Seurat, databile al 1884 e conservato nella National Gallery. È la prima delle sei tele di grandi dimensioni che costituiscono la parte più significativa della sua attività pittorica.
Bacco e Arianna è un dipinto a olio su tela (176,5×191 cm) di Tiziano, databile al 1520-1523 e conservato nella National Gallery di Londra.
L’Autoritratto con camicia ricamata è un dipinto a olio su tela (93×80 cm) di Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, datato 1640 e conservato nella National Gallery di Londra. È firmato e datato REMBRANDT F[ecit] 1640 conterfeycel; la parola conterfeycel (conterfeytsel) è un termine olandese arcaico per ritratto.
L’Autoritratto all’età di 63 anni è un dipinto a olio su tela (102×80 cm) di Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, datato 1669 e conservato nella National Gallery di Londra. È firmato e datato, come si scoprì durante a pulitura del 1967: firma e data sono ormai leggibili sono agli infrarossi.
L’Assunzione della Vergine è un dipinto a tempera su tavola (228,6×377,56 cm) di Francesco Botticini, databile al 1475-1476 e conservato nella National Gallery di Londra.
L’Apparizione della Vergine a san Bernardo è opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (98×106 cm), databile entro il 1447 e conservata nella National Gallery di Londra.
Apollo e Dafne è un dipinto olio su tavola (29,5×20 cm) attribuito a Piero del Pollaiolo e/o a suo fratello Antonio), databile al 1470-1480 circa e conservato nella National Gallery di Londra.