• Venere dormiente

    La Venere dormiente, nota anche come Venere di Dresda, è un dipinto a olio su tela (108,5×175 cm) di Giorgione, databile al 1507-1510 circa e conservata nella Gemäldegalerie di Dresda. Essa venne poi completata e in parte ridipinta da Tiziano dopo la morte di Giorgione, nel 1511-1512 circa.

  • Mezzana (Vermeer)

    La Mezzana è un dipinto a olio su tela (143×130 cm) attribuito a Jan Vermeer, datato 1656 e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda. È firmato in basso a destra IV Meer.1656.

  • Elemosina di san Rocco

    L’Elemosina di san Rocco è un dipinto di Annibale Carracci portato a compimento nel 1595 ed attualmente custodito nella Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda.A livello critico, è unanimemente considerata una delle prove più alte di Annibale, il capolavoro conclusivo della fase pre-romana della sua vicenda artistica. È il dipinto più Leggi di più

  • Allegra coppia

    L’Allegra coppia (Il figliol prodigo dilapida la sua eredità) è un dipinto a olio su tela (161×131 cm) realizzato nel 1636 circa dal pittore Rembrandt Harmenszoon Van Rijn.È conservato nel Staatliche Kunstsammlungen di Dresda.L’opera è firmata REMBRANDT F.Si suppone che i personaggi rappresentati siano lo stesso Rembrandt assieme alla moglie Leggi di più