• Acquaiolo di Siviglia

    L’Acquaiolo di Siviglia è un dipinto a olio su tela (105×80 cm) realizzato nel 1620 dal pittore Diego Velázquez.È la rappresentazione di una figura popolare, l’uomo che vendeva acqua fresca nelle strade di Siviglia.Questo dipinto risale agli anni in cui la formazione pittorica di Velazquez era ancora lontana dall’essere terminata; Leggi di più

  • Vecchia che frigge le uova

    Vecchia che frigge le uova è un dipinto a olio su tela (100,5×119,59 cm) realizzato nel 1618 dal pittore Diego Velázquez. È conservato nel National Gallery of Scotland di Edimburgo.Questo quadro rappresenta una scena di vita quotidiana.

  • Ritratto di giovane (Velázquez)

    Ritratto di un giovane (Autoritratto?) è un dipinto a olio su tela (56×39 cm) realizzato nel 1623 dal pittore Diego Velázquez.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Alcuni studiosi ritengono che questo quadro non sia di Velázquez.

  • Ritratto di Filippo IV (Velázquez 1655)

    Filippo IV è un dipinto a olio su tela (69×56 cm) realizzato nel 1655 dal pittore Diego Velázquez.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Di questo ritratto esiste un’altra versione conservata alla National Gallery di Londra.Le differenza fra i due dipinti si concentrano sulla vestizione: nella copia del Prado del Leggi di più

  • Ritratto d’uomo (Velázquez 1620)

    Ritratto di uomo è un dipinto a olio su tela (40×36 cm) realizzato nel 1620 dal pittore Diego Velázquez.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Velázquez ritrae il suo maestro e suocero, Francisco Pacheco del Río, vestito di nero con una gorgiera pieghettata.

  • Nano con cane

    Nano con cane (Enano con un perro), ma anche Ritratto di buffone con cane oppure Don Antonio l’Inglese”, è un dipinto a olio su tela (142×107 cm) di Diego Velázquez o della sua cerchia, realizzato fra il 1640 e il 1645 e conservato a Madrid presso il Museo del Prado Leggi di più

  • Mercurio e Argo

    Mercurio e Argo è un dipinto a olio su tela di 83 × 248 cm realizzato nel 1659 dal pittore Diego Velázquez.È conservato nel Museo del Prado di Madrid.Velázquez in questo quadro racconta una leggenda mitologica secondo la quale un principe di una città del Peloponneso, Argo, era dotato di Leggi di più

Showing Artworks 1-10 of 15