• Tebaide (Angelico)

    La Tebaide è un dipinto a una tempera su tavola (73,5×208 cm) attribuito a Beato Angelico, databile al 1418-1420 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Madonna di Pontassieve

    La Madonna col Bambino (Madonna di Pontassieve) è un’opera, tempera e oro su tavola (134×59 cm), attribuita a Beato Angelico, databile al 1435 circa o agli ultimi anni di attività dell’artista (1450 circa) e conservata nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

  • Pietà (Angelico)

    La Pietà o Deposizione è un dipinto, tempera su tavola (38×46 cm), di Beato Angelico, conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. Faceva parte della predella, tra le Storie dei santi Cosma e Damiano, della Pala di San Marco, oggi divisa tra più musei. Il pannello in questione era quello Leggi di più

  • Crocifissione dei santi Cosma e Damiano

    La Crocifissione dei santi Cosma e Damiano è un dipinto, tempera su tavola (38×46 cm), di Beato Angelico, conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. Faceva parte della predella con le Storie dei santi Cosma e Damiano della Pala di San Marco, oggi divisa tra più musei. Il pannello in Leggi di più

Showing Artworks 31-37 of 37