• Fuga in Egitto (Elsheimer)

    La fuga in Egitto è un dipinto di Adam Elsheimer. L’opera, considerata una delle più rappresentative del pittore, fu composta nel 1609 ed è conservata all’Alte Pinakothek di Monaco.Nel dipinto sono evidenti le innovative aperture al paesaggio e le possibilità esplorative dei contenuti nell’arte sacra. Qui le fonti luminose giocano Leggi di più

  • Danae (Mabuse)

    La Danae è un dipinto a olio su tavola (177,2×161,8 cm) di Mabuse (Jan Gossaert), datato 1527 e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco. È firmato IOANNES MALBODIVS PINGEBAT 1527..

  • Crocifissione dei santi Cosma e Damiano

    La Crocifissione dei santi Cosma e Damiano è un dipinto, tempera su tavola (38×46 cm), di Beato Angelico, conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. Faceva parte della predella con le Storie dei santi Cosma e Damiano della Pala di San Marco, oggi divisa tra più musei. Il pannello in Leggi di più

  • Battaglia di Alessandro e Dario a Isso

    La Battaglia di Alessandro e Dario a Isso è un dipinto a olio su tavola (158×120 cm) di Albrecht Altdorfer, databile al 1529 e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco. Vero capolavoro, da alcuni è stato inserito tra i più affascinanti paesaggi dell’intera storia dell’arte.

  • Compianto Glimm

    Il Compianto Glimm è un dipinto a olio su tavola di legno di conifera (151×121 cm) di Albrecht Dürer, databile al 1500 circa e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

  • Battaglia del Taro

    La Battaglia del Taro (o Federico II Gonzaga alla battaglia del Taro) è un dipinto a olio su tela (422×270 cm) realizzato nel 1578-1579 da Jacopo Tintoretto.La tela fa parte di una serie di otto dipinti, noti come Fasti gonzagheschi, commissionati a Tintoretto dal duca Guglielmo Gonzaga per le collezioni Leggi di più

  • Autoritratto con pelliccia

    L’Autoritratto con pelliccia è un dipinto a olio su tavola (67×49 cm) di Albrecht Dürer, datato 1500 e conservato nell’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. Si tratta dell’ultimo e più celebre autoritratto di Dürer, vera pietra miliare dell’autoconsiderazione dell’artista nell’arte europea.

Showing Artworks 31-40 of 45