curiocity

Cos'è Host & Guest
Il Nostro Progetto

RSS

Login | Join

curiocity

My Dashboard

Register or login with Facebook or Gplus: by proceeding, you agree to our Terms and Conditions and Privacy Policy
Login Login with facebook
Login Login with google

Nuovo Utente?Registrati Password dimenticata?

Registrati o effettua il login con Facebook o Gplus:
(Proseguendo, accettate i nostri
Termini e Condizioni e l'Informativa sulla Privacy )
CurioCity.Travel
  • Musei
  • Attrazioni
  • Art Lovers
  • CurioCity
  • Experiencity
  • Spirit of Travel
  • Taste of the City
  • Trova Host
    • Come funziona
Cos'è Host&Guest
Il nostro progetto
  • Home > Artworks > Agnolo Bronzino

No Records Found

Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.

Google Map Not Loaded

Sorry, unable to load Google Maps API.

Tag: Agnolo Bronzino

  • Ritratto di Andrea Doria nelle vesti di Nettuno

    Il Ritratto di Andrea Doria nelle vesti di Nettuno è un dipinto a olio su tela (115x53cm) di Bronzino, databile 1540 – 1550 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milanoo.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Allegoria del trionfo di Venere

    L’Allegoria del trionfo di Venere è un dipinto a olio su tavola (146×116 cm) di Agnolo Bronzino, databile al 1540-1545 circa e conservato dal 1860 alla National Gallery di Londra.È considerato uno tra i più raffinati capolavori del primo Manierismo italiano .

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Sacra Famiglia Panciatichi

    La Sacra Famiglia Panciatichi è un dipinto a olio su tavola (117×93 cm) di Agnolo Bronzino, databile al 1526 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. È firmato sulla pietra vicina ai piedi del Bambino.

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni

    Il Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni è un dipinto a olio su tavola (115×96 cm) di Agnolo Bronzino, databile al 1545 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. A lungo esposto nel cuore del museo (la Tribuna), a partire dal 2012 è collocato nelle sale rosse Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
  • Ritratto di Bia de’ Medici

    Il Ritratto di Bia de’ Medici è un dipinto a olio su tavola (64×48 cm) di Agnolo Bronzino, databile al 1542 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. A lungo esposto nel cuore del museo (la Tribuna), a partire dal 2012 è collocato nelle sale rosse dei Nuovi Leggi di più

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito Pinpoint
Scrivi la tua ESPERIENZA

ExperienCity Recenti

Vedi Tutto
  • Il Calcio Storico fiorentino

    “Andare a vedere una partita del Calcio Storico Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    1 Recensione Preferito
  • Il Pantheon

    « Il più bel resto dell’antichità romana è senza Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Le Cascine: da riserva di caccia a parco cittadino

    Le Cascine furono volute dalla famiglia Medici come Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Kennedy

    “Kennedy” bassorilievo in bronzo di Pilade Giorgetti, Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il leone metereologo

    Le previsioni del tempo da sempre sono un problema. Si Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Il Poliedro

    Una delle invenzioni di Michelangelo non molto note ma Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Ultime CurioCity

Vedi Tutto
  • L’affronto di Michelangelo a Raffaello nella Villa Farnesina

    Nella bella e decorata loggia di Galatea nella villa Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Torri della cattedrale di Notre Dame

    Lo sapete perchè le torri di Notre Dame presentano Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Taverna Leonardo e Botticelli “Osteria delle 3 rane”

    Una curiosa favoletta rinascimentale, tramandata di Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • “Il Toni”

    Un’accezione diffusa fra vecchie e nuove Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Toscana e Firenze locations di film e fiction di successo

    Negli ultimi tempi la regione Toscana e il suo Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito
  • Un primato invidiabile: D.O.C.

    Parliamo della prima Denominazione D’origine Leggi di più [...]

    rating iconrating iconrating iconrating iconrating icon
    Preferito

Condividi con i tuoi amici!

LOGO CURIOCITY.TRAVEL

Rendiamo la tua esperienza la migliore possibile!

Cos'è Host & Guest | Il Nostro Progetto | Sottoscrivi la Newsletter | Condividi la tua esperienza | Norme per i Contenuti | Contatti

© 2016 CurioCity.Travel tutti i diritti riservati. Condizioni di utilizzo e Privacy Policy di CurioCity.Travel. CurioCity.Travel non è responsabile del contenuto dei siti esterni.

Near me
40 km