• Autoritratto in miniatura

    Autoritratto in miniatura è un piccolo dipinto a olio della pittrice cremonese Sofonisba Anguissola dipinto intorno al 1556 e montato su un medaglione nello stesso periodo.La scelta di questo piccolo formato è dovuta alla conoscenza che la pittrice fece con il famoso miniaturista Giulio Clovio.

  • A la mie

    A la mie è un dipinto a olio su cartone (53,5×68 cm) di Henri de Toulouse-Lautrec, databile al 1891 e conservato nel Museum of Fine Arts di Boston.

  • Sant’Eustachio (Dürer)

    Sant’Eustachio è un’incisione (35,5×25,9 cm) di Albrecht Dürer, databile al 1501 circa. Delle varie copie superstiti, una delle migliori si trova nel Fogg Art Museum di Cambridge (Massachusetts).

  • La Gare Saint-Lazare

    La Gare Saint-Lazare è un dipinto a olio su tela (82×100 cm) realizzato nel 1877 dal pittore francese Claude Monet, che ritrae l’omonima stazione ferroviaria parigina, la gare Saint-Lazare.È conservato nel Fogg Art Museum di Cambridge nel Massachusetts.Esistono più quadri realizzati da Monet che hanno per soggetto la stazione Saint-Lazare: Leggi di più

  • Disavventure di Sileno

    La Disavventure di Sileno è un dipinto a olio su tavola (76,2×126,55 cm) di Piero di Cosimo, databile al 1505-1510 circa e conservato nel Fogg Art Museum di Cambridge (Massachusetts).

  • Fiori in un vaso

    Fiori in vaso (Fleurs dans un vase) è un dipinto a olio su tela (46,4×38,5 cm) realizzato tra il 1878 ed il 1879 dal pittore Georges-Pierre Seurat.È conservato nel Fogg Art Museum di Cambridge (Massachusetts).

Showing Artworks 11-20 of 22