• Altare di san Giovanni Battista

    L’Altare di san Giovanni Battista è un dipinto a tempera e oro su tavola (275×180 cm) di Giovanni del Biondo, databile al 1360 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Giovane donna

    Giovane donna è un dipinto a olio su tela (65 x50 cm) realizzato nel 1918 del pittore italiano Amedeo Modigliani.Fa parte della collezione Bührle che si trova a Zurigo

  • Ritratto di Irene Cahen d’Anversa

    Irène Cahen d’Anvers è un dipinto a olio su tela (54×65 cm) realizzato fra il 1879 ed il 1880 da Pierre-Auguste Renoir.A differenza ad esempio di Cézanne, Renoir non godeva di indipendenza dal punto di vista economico, ed era costretto – per sopravvivere – ad eseguire ritratti su commissione. Questo Leggi di più

  • Campo di papaveri a Vetheuil

    Campo di papaveri a Vétheuil (Les coquelicots près de Vétheuil) è un dipinto di Claude Monet (1840-1926) realizzato nel 1880 proprio nel paese di Vétheuil.Le sue dimensioni sono di 71,5×90,5 cm e oggi è conservato in Svizzera. È un dipinto appartenente al movimento pittorico figurativo detto Impressionismo.Il quadro fu rubato Leggi di più

  • Sacrificio di Isacco (Andrea del Sarto)

    Il Sacrificio di Isacco è un dipinto a olio su tavola (213×159 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1527-1529 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda. Ne esistono anche una versione meno rifinita, di solito considerata come primo abbozzo, al Cleveland Museum of Art (178×138 cm) e una terza Leggi di più

  • Ritratto di Agostino Barbarigo

    Ritratto di Agostino Barbarigo è un dipinto realizzato nel 1571-72 da Paolo Caliari detto il Veronese.Il soggetto effigiato è Agostino Barbarigo, ammiraglio della flotta veneziana a Lepanto. Nella celeberrima battaglia navale il Barbarigo trovò la morte trafitto da un freccia, evento cui allude il dardo che nel quadro l’ammiraglio veneziano Leggi di più

Showing Artworks 1771-1780 of 1907