Il Ritratto d’uomo è un dipinto a tempera su tavola (50×32 cm) di Luca Signorelli, databile al 1492 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
Il Ritratto d’uomo è un dipinto a tempera su tavola (50×32 cm) di Luca Signorelli, databile al 1492 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
La Presentazione al Tempio è un dipinto, tempera su tavola (68,9×86,3 cm), di Andrea Mantegna, databile al 1455 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
Il Miracolo di sant’Ambrogio è un dipinto tempera su tavola (28×52,5 cm) eseguito da Filippo Lippi e aiuti come scomparto di predella dell’Incoronazione Maringhi, databile al 1439-1447 circa ed oggi conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.La scena mostra una guarigione miracolosa di un fanciullo, derivata dalle agiografie medievali del santo, ambientata Leggi di più
La Madonna Solly (Madonna leggente col Bambino) è un dipinto a olio su tavola (52×38 cm) di Raffaello Sanzio, databile tra il 1500 e il 1504 e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
La Madonna Terranuova è un dipinto a olio su tavola (diametro 87 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1504-1505 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
Madonna in una chiesa gotica è un dipinto olio su tavola (32×14 cm) di Jan van Eyck, databile tra il 1425 e il 1430 e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino. Forse faceva anticamente parte di un dittico.
La Madonna in preghiera è un dipinto a olio su tavola di tiglio (53×43 cm) di Albrecht Dürer, siglato e datato 1518 (in alto a sinistra), e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
La Madonna del Lucherino è un dipinto a olio su tavola di pioppo (91×76 cm) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1506, e conservato nella Gemäldegalerie a Berlino. L’opera contiene il monogramma di Dürer e l’iscrizione Albertus Durer Germanus faciebat post Virginis partum 1506, cioè fatto nell’anno del Signore 1506, Leggi di più
La Madonna Colonna è un dipinto a olio su tavola trasportata su tela (77,5×56,5 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1507 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
La Madonna col Bambino tra i santi Nicola di Bari, Caterina d’Alessandria e un donatore è un dipinto a tempera e oro su tavola (131×113 cm) di Gentile da Fabriano, databile al 1395-1400 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.