La Pietà con due angeli è un dipinto di Annibale Carracci, custodito presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Pietà con due angeli è un dipinto di Annibale Carracci, custodito presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.
La Pala di San Cassiano è un dipinto olio su tavola (115×65 cm pannello centrale, 55,9×35 pannello sinistro e 56,8×35,6 pannello destro) di Antonello da Messina, datata 1475-1476 e conservata nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. La pala, sebbene gravemente mutilata, fu un vero e proprio spartiacque nella pittura veneta del Leggi di più
Nella lussuria, fa’ attenzione è un dipinto a olio su tela (105×146 cm) realizzato nel 1660 dal pittore olandese Jan Steen.È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
La Medusa è un dipinto a olio su tavola (68×119 cm) realizzato nel 1618 circa dal pittore Pieter Paul Rubens.È conservato nel Kunsthistorisches di Vienna.
Il Martirio dei Diecimila è un dipinto a olio su tavola trasferita su tela (99×87 cm) di Albrecht Dürer, firmato e datato 1508, e conservato nel Kunsthistorisches Museum a Vienna. L’opera è firmata su un cartellino appeso a un bastone che tiene l’autoritratto dell’artista al centro: Iste fatiebat Ano Domini Leggi di più
La Madonna zingarella è un dipinto a olio su tela (68,8×83,8 cm) di Tiziano, databile al 1512 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
La Madonna delle Ciliegie è un dipinto a olio su tela trasportata su tavola (81×99,5 cm) di Tiziano, databile al 1516-1518 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
La Madonna del Rosario è un dipinto a olio su tela (364×249 cm) realizzato presumibilmente introno al 1607 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
La Madonna del Belvedere (o Madonna del Prato) è un dipinto olio su tavola (113×88 cm) di Raffaello Sanzio, datato 1506 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. La data M.D.VI. si trova sull’orlo dell’abito della Vergine.
La Madonna col Bambino tra santa Caterina d’Alessandria e una santa è un dipinto a olio su tavola (86,5×63 cm) di Pietro Perugino, databile al 1493 e conservata nel Kunsthistorisches Museum a Vienna.