• Altare di san Giovanni Battista

    L’Altare di san Giovanni Battista è un dipinto a tempera e oro su tavola (275×180 cm) di Giovanni del Biondo, databile al 1360 circa e conservato nella Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi a Firenze.

  • Ultima cena (Perugino)

    L’Ultima cena è un affresco (440×800 cm) di Pietro Perugino, databile al 1493-1496 e conservato nel Convento di Fuligno a Firenze. Attorno all’opera è stato allestito un piccolo museo detto del Cenacolo di Foligno, che fa parte del sistema dei Cenacoli di Firenze.

  • Torso virile II

    Il Torso virile II è un bozzetto per scultura in terracotta (h 22,5 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1513 circa e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

  • Nudo virile I

    Il Nudo virile I è un bozzetto scultoreo in terracotta (h 49 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1501-1503 circa e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

  • Torso virile I

    Il Torso virile I è un bozzetto per scultura in terracotta (h 23 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1513 circa e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

  • Nudo femminile

    Il Nudo femminile è un bozzetto per scultura in terracotta (h 35 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1513 o al 1532 circa, e conservato a Casa Buonarroti a Firenze.

  • Due lottatori

    I Due lottatori sono un bozzetto di scultura in creta (h 41 cm) attribuito a Michelangelo, databile al 1525 circa e conservata a Casa Buonarroti a Firenze.

Showing Artworks 411-420 of 439