• Ercole al bivio

    Ercole al bivio è un dipinto a olio su tavola (60×155 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1520-1525 circa e conservato nel Museo Bardini di Firenze.

  • Carità (Tino di Camaino)

    La Carità è una scultura marmorea a tutto tondo (136×71 cm) di Tino di Camaino, databile al 1320 circa e conservata nel Museo Bardini di Firenze. In tutta probabilità proviene dal gruppo scultoreo con le Virtù teologali originariamente sopra la porta est del battistero di Firenze.

  • Tondo Baduel

    Il Tondo Baduel è un dipinto a tempera su tavola (diametro 155 cm) di Luca Signorelli, databile al 1492-1500 circa e conservato nel Museo Bandini a Fiesole.

  • Undicimila martiri (Pontormo)

    Gli Undicimila martiri è un dipinto a olio su tavola (65×73 cm) di Pontormo, databile al 1529-1530 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze. Ne esiste anche una versione della sola parte sinistra attribuita al giovane Bronzino nella Galleria degli Uffizi.

Showing Artworks 101-110 of 352