La Bella è un dipinto a olio su tela (89×75,5 cm) di Tiziano, databile al 1536 e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
La Bella è un dipinto a olio su tela (89×75,5 cm) di Tiziano, databile al 1536 e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
La Gravida è un dipinto a olio su tavola (66×52 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1505-1506 circa e conservato nella Galleria Palatina a Firenze.
Giuseppe interpreta i sogni del faraone è un dipinto a olio su tavola (98×135 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1515-1516 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze. Faceva anticamente parte della decorazione della Camera nuziale Borgherini.
Cristo in Gloria con santi ed Odoardo Farnese (o per esteso Cristo in Gloria con i santi Pietro, Giovanni Evangelista, Maria Maddalena, Ermenegildo, Edoardo ed Odoardo Farnese) è un dipinto di Annibale Carracci.
La Disputa sulla Trinità è un dipinto a olio su tavola (215×175 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1528 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Le Conseguenze della guerra è un dipinto a olio su tela (206×305 cm) di Pieter Paul Rubens, databile al 1637-1638 e conservato nella Galleria Palatina a Firenze, nella Sala di Marte. Si tratta di un soggetto mitologico-allegorico, legato a riflessioni maturate dall’autore durante le sue missioni diplomatiche nella Guerra dei Leggi di più
Il Concerto, o Concerto interrotto, è un dipinto a olio su tela (86,5×123,5 cm) di Tiziano, databile al 1507-1508 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Il Compianto sul Cristo morto (o Pietà di Pitti) è un dipinto a olio su tavola (158×199 cm) di Fra Bartolomeo, databile al 1511-1512 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Il Compianto sul Cristo morto è un dipinto a olio su tavola (220×195 cm) di Pietro Perugino, datato 1495 e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
L’Assunta Passerini è un dipinto a olio su tavola (362×209 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1526 e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.