L’Allegoria della Salvezza è un dipinto a olio su tavola (161×117 cm) di Rosso Fiorentino, databile al 1522 circa, e conservato nel LACMA di Los Angeles.
No Records Found
Sorry, no record were found. Please adjust your search criteria and try again.
L’Allegoria della Salvezza è un dipinto a olio su tavola (161×117 cm) di Rosso Fiorentino, databile al 1522 circa, e conservato nel LACMA di Los Angeles.
Macchia rossa II è un dipinto a olio su tela (131×181 cm) realizzato nel 1921 dal pittore Vasilij Kandinskij.È conservato nella Städtische Galerie im Lenbachhaus di Monaco.
Violante è un dipinto a olio su tavola (64,5×51 cm) di Tiziano, databile al 1515 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
L’Uomo che sospende la lettura è un dipinto a olio su tavola (67,5×53 cm) attribuito a Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, databile al 1529 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Il Trittico di Sant’Ildefonso è un trittico a olio su tavola (352×236 lo scomparto centrale mentre gli scomparti laterali (352×109 cm) realizzato tra il 1630 ed il 1631 da Pieter Paul Rubens.Nel pannello centrale è raffigurata l’apparizione a sant’Ildefonso della Vergine Maria, che gli consegna una casula. Nei pannelli laterali Leggi di più
Il Trittico della Madonna in trono è un dipinto a olio su tavola (69×47 cm il pannello centrale e 63,5×18,5 cm ciascuno scomparto laterale) di Hans Memling, databile al 1485 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum a Vienna.
Il Triplice ritratto di orefice è un dipinto a olio su tela (52,1×79,1 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1530 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
I Tre filosofi è un dipinto a olio su tela (123,5×144,5 cm) di Giorgione, databile tra il 1506 e il 1508.
Tarquinio e Lucrezia è un dipinto a olio su tavola (84×68 cm) attribuito a Tiziano, databile al 1515 circa e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.
La Torre di Babele è il soggetto di due dipinti di Pieter Brueghel il Vecchio, entrambi a olio su tavola. Il primo e più celebre è la ”Grande Torre” (114×155 cm) è firmato e datato (BRVEGEL FE. M.CCCCC.LXIII) e custodito al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Il secondo è la ”Piccola Leggi di più