• L’albero dei corvi

    L’albero dei corvi (in tedesco: Krähenbaum) è un dipinto a olio del 1822 del pittore romantico Caspar David Friedrich. È attualmente conservato presso il Museo del Louvre, a Parigi.

  • Isabella d’Este nel regno di Armonia

    Isabella d’Este nel regno di Armonia (o Allegoria dell’incoronazione di Isabella d’Este) è un dipinto a tempera e olio su tela (164,5×197,5 cm) di Lorenzo Costa il Vecchio, databile al 1505-1506 e conservato nel Museo del Louvre a Parigi. Fu originariamente dipinto per lo studiolo di Isabella d’Este nel Castello Leggi di più

  • Incoronazione di spine (Tiziano Parigi)

    L’Incoronazione di spine è un dipinto a olio su tela, misurante 303×180 cm, eseguito dal pittore italiano Tiziano Vecellio tra il 1542 e il 1543. È conservato nella stanza 6 dei dipinti italiani, all’interno del Musée du Louvre di Parigi. Sullo stesso soggetto fra il 1572-76, l’autore dipinse un’altra tela Leggi di più

  • Il bagno turco (Ingres)

    Il bagno turco (Le Bain Turc) è un dipinto (diametro 108 cm) del pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres, probabilmente fra i più noti dell’artista, realizzato nel 1862. Definito uno dei dipinti più intensamente personali di Ingres, nonché una sintesi di tutte le esperienze che (Ingres) aveva iniziato sessant’anni prima, Il bagno turco Leggi di più

  • Gladiatore Borghese

    Il Gladiatore Borghese è una scultura greca databile al I secolo a.C. circa, che, secondo quanto indicato sul piedestallo, sarebbe opera di Agasias, figlio di Dositeo; oggi è conservata nel Museo del Louvre di Parigi.

  • Gilles (Watteau)

    Gilles (conosciuto anche come Pierrot detto Gilles) è un olio su tela (184×149) di Antoine Watteau, completato tra il 1718 ed il 1719. È custodito al museo del Louvre di Parigi.

  • Donne di Algeri nei loro appartamenti

    Donne di Algeri nei loro appartamenti è un dipinto di Eugène Delacroix, ad olio su tela (180 x 229 cm), quest’opera fu realizzata nel 1834. L’opera oggi è conservata al Museo del Louvre di Parigi.Per motivi politici Delacroix andò in Marocco, e qui rimase incan’tato dalla bellezza del paese e Leggi di più

Showing Artwork 891-900 of 1890